ARCHIVIO
fibre artificiali vetrose

Dismissione reparto stoccaggio materie prime azienda chimica settore automotive
Iniziano le prime fasi di dismissione per la riqualificazione del reparto di stoccaggio materie prime presso uno stabilimento di una multinazionale del settore chimico.
Bonifica amianto e FAV
Virtus srl si occupa da anni di interventi complessi di bonifica amianto friabile e FAV (fibre artificiali vetrose).
Protezione dei lavoratori dal rischio amianto
Lombardia: le Linee Guida per la gestione del rischio amianto secondo l’evoluzione del contesto normativo europeo e nazionale in materia di protezione dei lavoratori. Definizioni, patologie e parametri di esposizione.
Bonifica e rimozione amianto
Procedono i lavori di bonifica e rimozione Eternit presso un complesso di 4 stabili situati in Brianza.
La sicurezza in un cantiere di bonifica dell’amianto
La sicurezza nell’allestimento di un cantiere di bonifica dell’amianto, principi, tecniche, prevenzione dei rischi e formazione. Tecniche di raccolta, trasporto e mezzi di protezione a tutela dei lavoratori.
Come lavorare in sicurezza con le fibre artificiali vetrose?
Le fibre artificiali vetrose (MMVFs), introdotte nei cicli produttivi italiani già dalla fine degli anni ottanta, hanno avuto un diffuso impiego dal 1992 come sostitutive dell’amianto.